La Ciclofficina Contromano, in collaborazione con il Liceo Casiraghi, sta offrendo un’opportunità unica agli studenti del progetto “Ricicliamoci nel modo giusto”: l’apprendimento delle tecniche di recupero e riciclo del materiale. Queste attività verranno svolte durante le ore di apertura della Ciclofficina e offriranno agli studenti la possibilità di acquisire competenze utili e importanti per il loro futuro.
La Ciclofficina Contromano è un luogo che promuove la mobilità sostenibile e la cultura del riciclo, offrendo servizi di riparazione e manutenzione delle biciclette, nonché la possibilità di imparare le tecniche di riciclo del materiale. Grazie alla collaborazione con il Liceo Casiraghi, la Ciclofficina sta ora ampliando la sua missione educativa, offrendo agli studenti l’opportunità di acquisire competenze e conoscenze preziose.
L’apprendimento delle tecniche di riciclo del materiale è importante per molti motivi. In primo luogo, aiuta a ridurre l’impatto ambientale dei rifiuti, evitando che finiscano in discarica. In secondo luogo, favorisce il riutilizzo dei materiali, riducendo così l’estrazione di risorse naturali e il consumo di energia necessario per produrre nuovi materiali. Infine, l’apprendimento delle tecniche di riciclo può essere un’opportunità per sviluppare la creatività e l’inventiva, creando oggetti unici e personalizzati.
La Ciclofficina Contromano, insieme al Liceo Casiraghi, sta svolgendo un ruolo importante nel promuovere la cultura del riciclo e della sostenibilità, offrendo agli studenti un’opportunità unica di apprendimento e di crescita personale. Grazie a questo progetto, gli studenti del Liceo Casiraghi potranno acquisire competenze e conoscenze che potranno utilizzare non solo nel loro futuro professionale, ma anche nella vita di tutti i giorni, diventando così cittadini consapevoli e responsabili del proprio ambiente e del proprio futuro.